#253# 13/07/2023 Nebbia All’Alpe 2023

L’intera vita
è un tentativo di risolvere rompicapi.

Erno Rubik,
nato 13 luglio 1944, designer, inventore del Cubo.

#248# 08/06/2023 Canevare – Cascata Della Rovinaccia – Lago Della Ninfa – La Palazza

Il nostro errore più grave
è quello di cercare di destare in ciascuno
proprio quelle qualità che non possiede,
trascurando di coltivare quelle che ha.

Marguerite Yourcenar,
nato 8 giugno 1903, scrittrice.

#247# 31/05/2023 I Taburri – Monte Lancino – Cima Tauffi – Passo Colombino – Bivacco La Pilaccia – Cà Checca

Siamo tutti il prodotto
di ciò che abbiamo visto nella vita.

Clint Eastwood,
nato 31 maggio 1930, attore e regista.

#243# 04/05/2023 La Sega – Sentiero Dei Giganti – Ospitale

Di coloro cui il mondo non basta:
i santi, i conquistatori, i poeti
e tutti gli amanti dei libri.

Joseph Joubert,
morto 4 maggio 1824, filosofo.

#237# 16/03/2023 Cimone 360 (Lago Della Ninfa – Monte La Piazza – Campile – Pian Cavallaro)

La felicità non esiste.
Di conseguenza non ci resta che
provare ad essere felici senza.

Jerry Lewis,
nato 16 marzo 1926, comico.

#233# 31/01/2023 Capanno Tassoni – Passo Croce Arcana – Passo Della Calanca – Lago Scaffaiolo

Anche le erbacce sono fiori,
una volta che le conosci.

Alan Alexander Milne,
morto 31 gennaio 1956, scrittore.

#231# 04/01/2023 I Taburri – Passo Del Colombino – Cima Tauffi – Monte Lancino

Gli errori sono allegri,
la verità è infernale.

Albert Camus,
morto 4 gennaio 1960, scrittore premio Nobel.

#224# 17/11/2022 Ospitale – Pian Castagnolo – La Scaffa

Le ideologie, come le fedi,
hanno fatto e continuano a fare
un’immensa quantità di male.
Poi grazie a Dio tramontano e scompaiono.

Doris Lessing,
morta 17 novembre 2013, scrittrice.

#220# 20/10/2022 Casa Del Vento – Lago Pratignano – Val Di Fredda

Credo di essere all’inferno,
tuttavia, sono qui.

Arthur Rimbaud,
nato 20 ottobre 1854, poeta.

#213bis# 04/08/2022 Speciale “Nebbia All’Alpe”

Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C’è bisogno anche del sole,
della libertà
e di un piccolo fiore.

Hans Christian Andersen,
morto 4 agosto 1875, scrittore e poeta.

#213# 04/08/2022 Capanno Tassoni – “Nebbia All’Alpe” – Monte Spigolino – Monte Croce Arcana

Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C’è bisogno anche del sole,
della libertà
e di un piccolo fiore.

Hans Christian Andersen,
morto 4 agosto 1875, scrittore e poeta.

#210# 07/07/2022 Capanno Tassoni – Colle Dell’Acqua Marcia – Cima Tauffi – Passo Del Colombino

Se creo qualcosa usando il cuore,
molto facilmente funzionerà;
se invece uso la testa,
sarà molto difficile.

Marc Chagall,
nato 7 luglio 1887, pittore.

#195# 24/03/2022 Ospitale – Monte Lancio – Passo Del Colombino – Mirandola

Alcune strade portano più ad un destino
che a una destinazione.

Jules Verne,
morto 24 marzo 1905,
scrittore.

#193# 10/03/2022 I Taburri – Rifugio Gran Mogol – Monte Donato – Pizzo Dei Sassi Bianchi

La vita non è uno spettacolo,
ma un campo di battaglia.

Giuseppe Mazzini,
morto 10 marzo 1872,
patriota.

#188# 03/02/2022 Capanno Tassoni – Passo Croce Arcana – Lago Scaffaiolo – Passo Del Lupo

Nessuno è mai stato me.
Può darsi che io sia il primo.

Paul Auster,
nato 3 febbraio 1947, scrittore.

#185# 12/01/2022 La Teggia – Lago Pratignano

Per quanto una situazione sia disperata, c’è sempre una possibilità di soluzione. Quando tutto attorno è buio non c’è altro da fare che aspettare tranquilli che gli occhi si abituino all’oscurità.

Haruki Murakami,
nato 12 gennaio 1949, scrittore e saggista.

#181# 17/12/2021 Fanano, le Vie Romee, Pompei… ops… Caselle

La sofferenza che si cagiona è l’ultima di cui ci si accorge.

Marguerite Yourcenar,
morta 17 dicembre 1987,
scrittrice.

#177# 19/11/2021 Capanno Tassoni – Monte Spigolino – Monte Croce Arcana

Nulla di ciò che dirò oggi mi insegnerà qualcosa. Quindi, se ho intenzione di imparare, devo farlo attraverso l’ascolto.

Larry King,
nato 19 novembre 1933,
giornalista.

#171# 08/10/2021 Ospitale – Mirandola – Capanno Tassoni

Spesso è da forte,
più che il morire,
il vivere.

Vittorio Alfieri,
morto 8 ottobre 1803, poeta.

#167# 09/09/2021 I Taburri – Monte Lancino – Cima Tauffi – Passo Colombino – Bivacco La Pilaccia

A che serve passare dei giorni
se non si ricordano?

Cesare Pavese,
nato 9 settembre 1908, scrittore.

#149,7# 27/05/2021 I Taburri – Pizzo Dei Sassi Bianchi – Monte Lancino

È più difficile rinunciare all’amore che alla vita.

Louis-Ferdinand Céline,
nato il 27 maggio 1894, scrittore.

#149,2# 06/05/2021 Ospitale – Passo Dei Ronchi – Passo Della Riva – Casa Pallai

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.

Henry David Thoreau,
morto il 6 maggio 1862, scrittore.

#141# 20/10/2020 I Taburri – Monte Lancino – Pizzo Dei Sassi Bianchi

Nella nebbia scomparire.
Per ritrovarsi o per non vedersi più.
In ogni caso, diversi.
***
***
Credo di essere all’inferno, tuttavia sono qui.

Arthur Rimbaud,
nato il 20 ottobre 1854, poeta.

#130# 29/07/2020 Capanno Tassoni – Lago Scaffaiolo – Monte Spigolino – Passo Della Croce Arcana – antico borgo La Sega

Perché quando si decide di fare un percorso insieme,
non è importante fare sempre esattamente lo stesso itinerario.
L’importante è sentire sempre la voglia
di ricercarsi, di incrociarsi, di ritrovarsi, di appartenersi.
**
**
“Non bisogna giudicare Dio da questo mondo,
perché è soltanto uno schizzo che gli è riuscito male.”

Vincent van Gogh,
morto il 29 luglio 1890, pittore.

#126# 02/07/2020 Madonna Dell’Acero – Cascate Del Dardagna – Lago Scaffaiolo

La Natura è dispensatrice dei propri doni: vita e felicità.
Il vedersi e l’allegria sono le briciole che cadono dalla sua tavola.
Sembrano poco o nulla.
Ma il segreto, forse, è proprio questo: accontentarsi.
**
**
“Essere uomo è un mestiere difficile.
E soltanto pochi ce la fanno.”

Ernest Hemingway,
morto il 2 luglio 1961, scrittore.

#124# 18/06/2020 I Taburri – Libro Aperto – Cascate Del Doccione

Nebbia, vento, nuvoloni e sole si alternano veloci
per non perdersi la bellezza dei rododendri in fiore.
Non succederà mai che gli stessi elementi si muovano
per noi e per le nostre opere, se non saranno altrettanto belle.
**
**
“Bisogna vedere quel che non si è visto,
vedere di nuovo quel che si è già visto,
vedere in primavera quel che si è visto in estate,
vedere di giorno quel che si è visto di notte,
con il sole dove la prima volta pioveva,
la pietra che ha cambiato posto.”

José Saramago,
morto il 18 giugno 2010, scrittore e premio Nobel.

#098# 8 – 10/10/2019 Circumnavigazione del Monte Cimone

Sua Maestà il Monte Cimone visto in tutte le sue sfaccettature, mentre Messer Mirtillo si crede Picasso ed è nel suo periodo rosso.

#097# 01/10/2019 Lago Della Ninfa – Monte Cimone – Monte La Piazza – Lago Il Terzo – Stazione sci Cimoncino

Sua Maestà il Monte Cimone visto in tutte le sue sfaccettature, mentre Messer Mirtillo si crede Picasso ed è nel suo periodo rosso.

#095# 17/09/2019 Capanno Tassoni – Cima Tauffi – Vista Del Paradiso – Passo Di Croce Arcana

Verso Cima Tauffi il rosso dei timidi mirtilli ci guida. Scopriamo quanto sia meraviglioso il silenzio delle montagne e quanto sia invece maledetto quando si insinua tra le persone.

#093# 04/09/2019 I Taburri – Pizzo Dei Sassi Bianchi – Pizzo Delle Stecche

Salendo dal rifugio I Taburri verso il Monte Libro Aperto, il Vecchio Faggio ci spiega quanto sia importante aspettare tempi migliori, orgogliosi e audaci, attaccati alle proprie radici.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: