#233# 31/01/2023 Capanno Tassoni – Passo Croce Arcana – Passo Della Calanca – Lago Scaffaiolo

Anche le erbacce sono fiori,
una volta che le conosci.

Alan Alexander Milne,
morto 31 gennaio 1956, scrittore.

Pranzo: ristorante Locanda Romana, Trentino, Fanano.

Itinerario: parcheggiamo in corrispondenza del Rifugio Capanno Tassoni (1317 m), crocevia per il mitico Passo Della Croce Arcana.
La giornata è splendida. C’è la neve ma le sue condizioni sono ottimali ed affrontabili con gli scarponi e, all’occorrenza, i ramponcini. L’obiettivo è un classico del nostro Frignano: dal Passo Della Croce Arcana al Lago Scaffaiolo.
Prendiamo il sentiero 413 che coincide anche con una delle Vie Romee (Nonantolana) che attraversano queste vallate.
Al Passo Della Croce Arcana (1669 m) il freddo e il vento hanno creato magnifiche ed effimere sculture con piante, rifugi, croci, cannoni e segnaletica. Anche un’anonima antenna diventa più bella di Notre-Dame de Paris. Stupendo.
Imbocchiamo, a sinistra, il sentiero 00 che qui coincide con Alta Via Dei Parchi, Sentiero Italia, Sentiero Europeo E1 e forse altri… uno dei punti di maggior traffico dell’Appennino, insomma. Non saliamo sul Monte Spigolino (1827 m) ma rimaniamo alla sua base fino al Passo della Calanca (1785 m), altro punto molto frequentato dai pellegrinaggi dei secoli passati.
Arriviamo quindi al Lago Scaffaiolo (1775 m), oggi completamente ghiacciato… impossibile resistere ad una passeggiata su di esso. Siamo al limite del comprensorio sciistico del Corno Alle Scale e nel centro del Parco Regionale del Corno Alle Scale. Accecati dal bianco e dall’azzurro rimiriamo l’intero crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano che va dal Monte Cimone al Corno alle Scale, nonché la vista a 180° sulla Pianura Padana e Alpi. Sull’altro lato, fronte toscano, la valle del Torrente Lima e, in lontananza, oggi occultate da un mare di nebbia, le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica.
Per il ritorno, ripercorriamo per intero lo stesso percorso dell’andata.

Distanza totale 11.56 km, dislivello 527 m, tempo impiegato 4 h 01 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: