Nella bocca chiusa
non entrano le mosche.
Miguel de Cervantes,
nato 29 settembre 1547, scrittore.
Pranzo: rifugio Taburri, Fanano.
Itinerario: parcheggiamo al Rifugio Taburri (1220 m).
La giornata è stupenda e da qui già si gode di un panorama unico sul crinale che va dal Libro Aperto al Monte Cimone, le cime più famose del Frignano.
Imbocchiamo il sentiero 445 che, placidamente, all’interno di una foresta di faggi, ci porta fino al rifugio Gran Mogol (1350 m).
Prendiamo, a sinistra, il sentiero 435 che, bruscamente, ci porta fino alle pendici del Pizzo Delle Stecche (1718 m) per poi placarsi e raggiungere il sentiero 447.
Sempre a sinistra, raggiungiamo la cima del Monte Rotondo (1937 m), una delle due cime che, insieme al Monte Belvedere (1896 m), danno la tipica forma e il nome al Libro Aperto.
La vista è straordinaria, amplificata dagli ineguagliabili colori autunnali.
Siamo al centro del Parco Del Frignano, una delle meraviglie dei Parchi Dell’Emilia Centrale. Ai nostri piedi la vallata della Lima e di Cutigliano. Sullo sfondo, il Mar Tirreno e la Corsica. Alle nostre spalle, Pianura Padana e Alpi.
Da sinistra a destra, le principali vette dell’Appennino Bolognese, del Frignano e dell’Appennino Reggiano.
Ci vuole un fisico bestiale per reggere a cotanta bellezza.
Il Monte Rotondo può anche essere evitato, visto che c’è un piccolo tratto attrezzato con una catena per raggiungerlo, e ritrovarsi comunque sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano (Sentiero Italia, GEA, Alta Via Dei Parchi) che seguiamo, a sinistra, fino a superare il Monte Cervinara (1776 m).
Imbocchiamo, a sinistra, il sentiero 431A e poi il 431 che, in mezzo ai faggi e sul fondovalle del torrente, ci riportano al Rifugio Taburri.
Distanza totale 10.24 km, dislivello 770 m, tempo impiegato 4 h 24 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).







































Io l’ho fatto dal lato toscano… dall’Abetone al Libro aperto in circa due ore. Spettacolare!
Sì, davvero… stavo per scrivere soprattutto in autunno ma, in realtà, lo è in qualsiasi stagione…