La cosa importante è sapere
come prendere ogni cosa
semplicemente.
Michael Faraday,
nato 22 settembre 1791, scienziato.
Pranzo: ristorante La Zucca, Pavullo nel Frignano.
Itinerario: quando i nuvoloni sul crinale ci guardano minacciosi, noi giochiamo il jolly, il mitico Ponte Del Diavolo (o Ercole).
Questa volta ci andiamo su di un nuovo sentiero, creato dal CAI Pavullo, dopo l’apertura del sito dedicato ai Massi Di Gaianello, affioramenti di arenaria con incisioni rupestri.
Partiamo dal parcheggio nei pressi del sito (674 m), a pochi passi dalla SS12, a Gaianello di Pavullo nel Frignano.
Dopo la visita ai Massi, prendiamo il sentiero in direzione Monzone fino ad incrociare, sulla sinistra, il sentiero 524.
Questo è il tratto che attraversa il Frignano della storica Via Vandelli.
Dopo una breve digressione a Casa Cipolla (magnifica casa rurale a corte chiusa), lo seguiamo fino ad arrivare al mitico Ponte Del Diavolo (o Ercole).
Il fascino di questi posti è che, pur essendo a 900 m di altezza, si cammina sulla sabbia.
Siamo su enormi dune, appena ricoperte da 50 cm di humus o poco più, su cui crescono castagni e funghi.
Ci si può fermare e sentire ancora il rumore delle onde di mari ancestrali…
Riprendiamo, a sinistra, il sentiero 524 che ci porta nel bellissimo borgo di Monzone.
Qui imbocchiamo, a sinistra, il sentiero 520 (sempre Via Vandelli).
Sovrastati e controllati dal famoso Castello del borgo di Montecuccolo, lo abbandoniamo ben presto per prendere, a destra, il sentiero che ci riporta alla base.
Distanza totale 13.23 km, dislivello 587 m, tempo impiegato 3 h 50 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

































Beautiful Massi ,Monzone! Well shared 👌
Thank you!