Un archeologo è il miglior marito
che una donna possa avere:
più lei diventa vecchia,
più lui s’interessa a lei.
Agatha Christie,
nata 15 settembre 1890, scrittrice.
Pranzo: ristorante Sciatori, Sant’Anna Pelago, Pievepelago.
Itinerario: obiettivo di oggi è raggiungere la Cima Dell’Omo dall'”aldilà”. Per farlo, contrariamente alle altre volte, scegliamo di partire da S.Anna Pelago e raggiungere da questa parte, in fuoristrada, la Bassa Del Saltello (1599 m).
Prendiamo il sentiero 00 (qui anche l’Alta Via Dei Parchi), verso sinistra.
Siamo sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Vale la pena fermarsi per godere dello spettacolo unico del susseguirsi delle montagne più belle che dividono Frignano e Garfagnana fino ad incontrare l’Appennino Reggiano. Sempre sotto l’occhio vigile e geloso del Monte Cimone, sulla destra le magnifiche Alpi Apuane, ci dividono dal Mare Tirreno. Sulla sinistra più vallate, pressoché incontaminate, i cui limiti sono S.Anna Pelago da un lato e la Val Di Luce dall’altro.
Incontriamo in sequenza il Monte Romecchio (1702 m), il Colle Delle Vacche e poi le Cime Di Romecchio (1786 m). Infine Cima Dell’Omo (1858 m), detto anche Alpe Di Barga, con il suo libro di vetta sotto una pentola.
Ci buttiamo a valle per raggiungere il sentiero 20 (qui anche Sentiero Italia) e lo imbocchiamo a destra.
Raggiunto nuovamente il Passo Del Terzino (1698 m) prendiamo il sentiero 549 che, in discesa, ci porta in prossimità Lagacci Della Porticciola (1572 m), laghi-torbiere in una magnifica vallata alla base delle Cime Di Romecchio e di Cima Dell’Omo.
Da qui il sentiero 547, poi il 541 e, infine, uno dei percorsi giallo-verdi dei dintorni di S.Anna Pelago, ci riportano, dolcemente, nel nostro “aldilà”: la Bassa Del Saltello.
Per il ritorno percorriamo, sempre in fuoristrada, la strada, per noi più classica, verso il Passo Delle Radici.
Distanza totale 8.72 km, dislivello 590 m, tempo impiegato 3 h 25 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).




























