#257# 24/08/2023 Val Sestaione – Foce Del Ribellino – Alpe Tre Potenze – Lago Nero

Il dubbio
è uno dei nomi dell’intelligenza.

Jorge Luis Borges,
nato 24 agosto 1899, scrittore.

#249# 15/06/2023 Abetone – Sentiero Del Tedesco – Monte Gomito – Rifugio Selletta

Chi ha diritto,
non ringrazia.

Carlo Cattaneo,
nato 15 giugno 1801, patriota e scrittore.

#240# 06/04/2023 Casa Coppi – Via Ducale – Foce A Giovo – Passo Di Annibale – Val Di Luce

La disumanità del computer
sta nel fatto che,
una volta programmato
e messo in funzione,
si comporta in maniera
perfettamente onesta.

Isaac Asimov,
morto 6 aprile 1992, scrittore e scienziato.

#234# 06/02/2023 Abetone – Monte Majore – Foce Delle Verginette – Lago Risaia – Balza Dei Corvi

Chi ha paura di sognare,
è destinato a morire.

Bob Marley,
nato 6 febbraio 1945, musicista.

#232# 11/01/2023 Val Di Luce – Passo Di Annibale – Lago Piatto – Dente Della Vecchia

Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fiori.

Fabrizio De André,
morto 11 gennaio 1999, cantautore.

#221# 28/10/2022 Bellagamba – Monte Lagoni – Monte Libro Aperto – Foce Delle Verginette

Il buon cibo è il fondamento
della vera felicità.

Auguste Escoffier,
nato 28 ottobre 1846, cuoco.

#211# 21/07/2022 Val Sestaione – Orto Botanico – Monte Poggione – Foce Di Campolino

Nel cuore le cose
non finiscono mai.

Michael Connelly,
nato 21 luglio 1956, giornalista e scrittore.

#197# 07/04/2022 Terra Di Mezzo (Bellagamba – Foce Delle Verginette – Abetone)

Abitavo in un paese così piccolo che non avevamo neanche lo scemo del villaggio.
Dovevamo fare a turno.

Billie Holiday,
nata 7 aprile 1915, cantante jazz.

#170# 01/10/2021 Val Sestaione – Foce Di Campolino – Alpe Tre Potenze – Lago Nero

Togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace.

Samuele Bersani,
nato 1 ottobre 1970, cantautore.

#165# 25/08/2021 Casa Coppi – Sentiero Del Tedesco – Rif. Pulicchio – Alpe Fariola – Val Di Luce

Tutto ciò che è fatto per amore
è sempre al di là del bene e del male.

Friedrich Nietzsche,
morto 25 agosto 1900, filosofo.

#140# 13/10/2020 Casa Coppi – Via Ducale – Balzo Delle Rose – Passo Di Annibale – Val Di Luce

La prima neve.
Sorprende sempre.
Ti ritrovi felice per essere il primo a calpestarla.
Forse anche il lupo e il capriolo,
questa notte,
hanno provato la stessa cosa…
Poi ognuno di noi è ritornato alla propria realtà…
***
***
Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti.

Dario Fo,
morto il 13 ottobre 2016, drammaturgo, Premio Nobel.

#139# 08/10/2020 Abetone – Foce Delle Verginette – Libro Aperto

È così che scorre il tempo.
Difficile da trattenere a mani nude.
Insieme qualcosa si può fare.
Insieme possiamo cercare di fermarlo… un attimo.
***
***
Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me: che farete da soli?

Vittorio Alfieri,
morto 8 ottobre 1803, scrittore.

#128# 16/07/2020 Val Di Luce – Lago Piatto – Alpe Tre Potenze

Uomini e donne si affannano, su questa terra,
per lasciare tracce del loro passaggio.
L’Alpe Tre Potenze guarda e sorride.
Anche chi ha fatto più sforzi, non ce la farà.
Qualche giorno e tutto sarà decomposto.
**
**
“È già amaro commettere delle sciocchezze,
ma le sciocchezze inutili sono quanto di più amaro ci sia.”

Heinrich Boll,
morto 16 luglio 1985, scrittore, premio Nobel.

#127# 07/07/2020 Val Sestaione – Foce Di Campolino – Lago Nero

Nella nebbia, gli alberi si annodano, si stringono, si contorcono.
Niente e nessuno riuscirà a sconfiggerli, questo posto è loro.
Noi ci accorgiamo che scarpone vecchio, non fa buon brodo.
Per fortuna, invece, la gallina ancora sì.
**
**
“Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino ciò che non comprendono.”

Arthur Conan Doyle,
morto il 7 luglio 1930, scrittore.

#120# 22/05/2020 Val Di Luce – Passo Dei Rombicetti – Passo Di Annibale – Femmina Morta

Cantami, o Diva, del distratto Viandante
il peregrinar ardito che illimitati addusse battiti al cuor
dei simulati Amanti, che anzi lo insuperabile confine,
in fronte al local gendarme, bacio si diedero
per disporre di consanguinee, discoste e divise,
ma agognate refezioni, al tempo spezzate coi segregati
corrispondenti in brumose contrade.
**
**
Il vero male non è quello che si soffre,
ma quello che si fa.

Alessandro Manzoni,
morto 22 maggio 1873, scrittore.

#104# 26/11/2019 Val Di Luce – Lago Piatto – Femmina Morta – Passo Di Annibale

La Val Di Luce, il tempo che in montagna cambia rapidamente, la suggestione delle antiche imprese di Annibale che attraversa Alpi ed Appennini per raggiungere Roma.

#092# 27/08/2019 Val Sestaione verso Foce Di Campolino – Lago Nero

Lungo la Valle del Sestaione, le limpide acque del fiume ci spiegano che per essere al caldo e al sicuro, in montagna, serve un comodo rifugio e qualcuno che ti abbracci. Oppure tanta legna.
**
**
Ed i silenzi immobili del bosco
leggevano le favole più antiche.

Franco Costabile,
nato il 27 agosto 1924, poeta ermetico.

#088# 07/08/2019 Val Di Luce – Dente Della Vecchia

Dalla Val Di Luce passando nel Granducato Di Toscana, l’Albero – Gendarme ci ricorda quanto sia importante superare il confine della propria mediocrità.
**
**
Il fiore si nasconde nell’erba, ma il vento sparge il suo profumo.

Rabindranath Tagore,
morto il 7 agosto 1941, poeta e scrittore.

#085# 19/07/2019 Abetone – Foce Delle Verginette – Monte Libro Aperto

Dall’Abetone al Libro Aperto: una vita spezzata, nel bosco, grida disperata;
una vita nuova, nel prato, dorme sicura.
**
**
La vita fugge e non s’arresta un’ora.

[Italia] Il bel paese ch’Appennin parte e ‘l mar circonda e l’Alpe.

Francesco Petrarca,
morto il 19 luglio 1374, poeta.

#082# 01/07/2019 Val Di Luce – Femmina Morta – Alpe Tre Potenze

In Val Di Luce alberi vanitosi si ergono, acconciati per la festa,
attendendo Annibale e i suoi elefanti, illusi di poter vedere Roma!
**
**
Chi è innamorato di sé, avrà nel suo amore almeno il vantaggio di non incontrare molti rivali.

Georg Christoph Lichtenberg,
nato il 1 luglio 1742, fisico e scrittore.

#075# 14/05/2019 Fiumalbo – Macerino – Abetone su Via Romea Germanica Imperiale

Le intemperie della vita erodono le nostre certezze e le nostre convinzioni.
Per restare saldi bisogna avere radici profonde.
Fino al centro della Terra.
**
**
Se l’amore non sa come dare e prendere senza limitazioni, non è amore, ma una transazione che non manca mai di aggiungere stress a un più e a un meno.

Emma Goldman,
morta il 14 maggio 1940, saggista e filosofa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: