#082# 01/07/2019 Val Di Luce – Femmina Morta – Alpe Tre Potenze

In Val Di Luce alberi vanitosi si ergono, acconciati per la festa,
attendendo Annibale e i suoi elefanti, illusi di poter vedere Roma!
I fiori, umili e caduchi, sanno che non accadrà.

Chi è innamorato di sé, avrà nel suo amore almeno il vantaggio di non incontrare molti rivali.

Georg Christoph Lichtenberg,
nato il 1 luglio 1742, fisico e scrittore.

Pranzo: ristorante Appennino, Fiumalbo (link)

Itinerario: dal parcheggio degli impianti sciistici della Val Di Luce (1512 mt.), utilizziamo la strada che conduce al rifugio Le Terrazze. Da qui risaliamo su tratti di carrarecce e tratti delle piste da sci fino al Passo di Annibale (1799 mt.). Dal rifugio omonimo ammiriamo la vallata sottostante con la vista che spazia su Pianura Padana e Alpi oltre che al vicino Appennino Reggiano. Seguendo in parte il sentiero 519 e in parte ‘fuoripista’ raggiungiamo il monte Femmina Morta (1881 mt.). Sotto di noi, a sinistra, la Val Di Luce, a destra la Garfagnana, le Alpi Apuane, il Mar Tirreno fino alla Corsica. Qui si incontra il sentiero 00 che imbocchiamo fino a raggiungere l’Alpe Tre Potenze a 1940 mt. (così chiamato in quanto punto di confine tra il Granducato di Toscana, il Ducato di Modena e Reggio ed il Ducato di Lucca). Proseguiamo sempre sul sentiero 00 fino a Foce Del Piatto, passo da cui si gode una meravigliosa vista sull’intera Val Di Luce e, dall’altro versante, sulla valle del Fiume Sestaione e sul Lago Nero. Qui utilizziamo la variante dello stesso sentiero 00 che ci consente di evitare l’accidentato percorso dei Denti Della Vecchia (1843 mt.) e lo seguiamo fino al Passo Fariola. Ora abbandoniamo i sentieri segnati e scendiamo a sinistra seguendo prima una carrareccia e poi le piste da sci fino al punto di partenza.

Distanza totale 6.38 km, dislivello 632 mt., tempo impiegato 2h 50m.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: