#085# 19/07/2019 Abetone – Foce Delle Verginette – Monte Libro Aperto

Dall’Abetone al Libro Aperto: una vita spezzata, nel bosco, grida disperata;
una vita nuova, nel prato, dorme sicura.

La vita fugge e non s’arresta un’ora.

[Italia] Il bel paese ch’Appennin parte e ‘l mar circonda e l’Alpe.

Francesco Petrarca,
morto il 19 luglio 1374, poeta.

Pranzo: rifugio La Casetta Di Lapo, Abetone (link)

Itinerario: parcheggiamo all’Abetone (1368 mt.) ed imbocchiamo il sentiero 00 che qui passa in corrispondenza delle Piramidi (antico confine tra Emilia-Romagna e Toscana) per infilarsi per Via Uccelliera e poi Via Bagatti. Il sentiero qui è molto comodo e alla portata veramente di tutti. Arrivati ad un ampio spiazzo con fontana si può scegliere di salire al Monte Majore (1560 mt.). Noi proseguiamo sulla strada fino a Foce Delle Verginette. Qui abbandoniamo il sentiero 00 e prendiamo a sinistra il sentiero 495, in una splendida vallata, tra greggi di pecore e marmotte. La valle è delimitata a destra dal crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano e di fronte dalla serra che congiunge il Monte Libro Aperto, sullo stesso crinale, e il solitario Monte Cimone. Arriviamo sulla cima del Libro Aperto (1937 mt.) per poi discendere sul sentiero 00 che seguiremo sempre fino a Foce Delle Verginette. Siamo soliti pranzare dopo la fine delle nostre escursioni. Questa volta facciamo un’eccezione e ci fermiamo al rifugio La Casetta Di Lapo, dove avevamo prenotato, all’andata, una bella polenta. Il ritorno sarà un po’ più pesante del solito ma è praticamente tutto in discesa sul sentiero 80 / 11 verso Abetone.

Distanza totale 11.42 km, dislivello 692 mt.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: