#160# 22/07/2021 Passo Del Lagadello – Bassa Del Saltello – San Pellegrino – Rifugio Burigone

Non ho paura della morte, ma di morire.

Indro Montanelli,
morto 22 luglio 2001, giornalista e scrittore.

Pranzo: rifugio Burigone, San Pellegrino In Alpe, Castiglione di Garfagnana (link).

Itinerario: sulla strada che dal Passo Delle Radici porta verso San Pellegrino In Alpe al Passo Del Lagadello (1592 mt) prendiamo il sentiero 00 che qui coincide con l’Alta Via Dei Parchi, il sentiero E1 e il Sentiero Italia CAI. Siamo sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano che divide il Frignano e la Garfagnana. Splendido il susseguirsi di montagne verdi che si rincorrono di fronte a noi. A destra la catena delle Alpi Apuane, sulla sinistra la splendida vallata di S.Anna Pelago con quello che resta della famosa Selva Romanesca. Incontriamo, in sequenza, l’Alpe del Pellegrino (1700 mt), la mitica Via Vandelli, il Giro del Diavolo, il Monte Spicchio (1662 mt). Per quanto riguarda il Giro del Diavolo: il sentiero parte da San Pellegrino in Alpe; ogni pellegrino deve portare con sé un sasso, grande come la colpa da espiare; dopo aver girato tre volte intorno alla piccola montagna di pietre, si potrà lasciare il sasso e la colpa sarà perdonata. Intanto giunti in prossimità della Bassa del Saltello, prendiamo la carrareccia che ci riporta indietro verso San Pellegrino, in parallelo al sentiero dell’andata, ma a quota più bassa. Alcuni di noi prenderanno il sentiero diretto per il Rifugio Burigone mentre altri lo raggiungeranno in auto, solo dopo essere ritornati a San Pellegrino e al parcheggio iniziale.

Distanza totale 13.00 km, dislivello 455 mt, tempo impiegato 3 h 15 m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: