Che noia, che barba,
che barba, che noia!
Sandra Mondaini,
nata 1 settembre 1931,
attrice.
Pranzo: ristorante L’Orma Del Brigante, Tagliole di Pievepelago (link)
Itinerario: sulla strada che porta al Lago Santo, parcheggiamo in corrispondenza del sentiero 531. Da 1350 m, lungo questo sentiero, per una ripida salita, arriviamo a Passo Boccaia (1574 m).
Imbocchiamo il sentiero 529 (in questo tratto coincide con l’Alta Via Dei Parchi e il sentiero europeo E1) ed attraversiamo la stupenda vallata dei Campi Di Annibale. Più che altro la immaginiamo, oggi la nebbia ne preclude, in gran parte, l’accecante bellezza.
Inaspettatamente, veniamo assaliti da un branco di famelici funghi porcini a cui non sappiamo resistere e ci perdiamo al loro inseguimento.
Quando ritroviamo la ragione, raggiungiamo il Passo Porticciola – Colle Bruciata (1766 m) e prendiamo, a destra, il sentiero 00 in direzione del Passo Delle Radici che porterebbe alla Cima Dell’Omo (1860 m). Lo lasciamo ben presto per imboccare il sentiero 543 in direzione Ponte Sant’Anna. La discesa inizialmente è piuttosto ripida per poi spianare in mezzo ai faggi del Bosco Della Barba.
Qui veniamo di nuovo assaliti dai funghi, questa volta oltre i porcini, ci assalgono anche i galletti.
Stremati dalla seconda guerra micelica e in ritardo sulla tabella di marcia, abbandoniamo l’idea di raggiungere i Lagacci Della Porticciola, obiettivo iniziale.
Incontriamo il sentiero 545 e lo prendiamo sulla nostra sinistra per lasciare anch’esso quando incontriamo il 547. Qui prendiamo la scorciatoia che ci porta, con una ripida salita, sul crinale a metà strada tra il Passo Del Terzino e Cima Dell’Omo.
Raggiunto il crinale, ci godiamo a tratti, causa nebbia, una splendida vista sull’Appennino Reggiano sul lato emiliano, sempre sotto l’occhio vigile e geloso del Monte Cimone al centro del Frignano. Sul lato toscano invece le Alpi Apuane si mostrano in tutta la loro magnificenza.
Altra scorciatoia, questa volta in ripida discesa, e raggiungiamo il sentiero 00 (qui coincide anche con GEA Grande Escursione Appenninica e Sentiero Italia) che imbocchiamo a sinistra, poco prima del sentiero 20 che porterebbe verso il Rifugio Giovanni Santi La Vetricia. Proseguendo, ben presto il sentiero ci riporta prima al Passo Porticciola e poi, tramite lo stesso sentiero dell’andata, al Passo Boccaia e, infine, al parcheggio.
Distanza totale 11.01 km, dislivello 783 m, tempo impiegato 5 h 42 m
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).








































