#204# 27/05/2022 Ronchi – Via Ducale – Passo Dei Rombicetti – Passo Di Annibale – Foce A Giovo

È il nascere che non ci voleva.

Louis-Ferdinand Céline,
nato 27 maggio 1894, scrittore.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link)

Itinerario: poco dopo l’abitato di Ronchi (1150 m), uno dei borghi che si incontrano sulla strada che va da Dogana Nuova, attraverso Rotari, fino a Tagliole ed infine al Lago Santo, parte il sentiero 515.
Siamo immersi in un bosco meraviglioso di faggi, che la primavera sta colorando di un verde acceso. Alcuni esemplari di faggio sono veramente monumentali e dimostrano come, anche tra i vegetali, esistano le gerarchie. Da veri capi branco si sono fatti largo e attorno ad essi, nel cerchio costituito dai loro enormi rami, nessun altro albero riesce a crescere. Come sempre, il consiglio è di leggere i libri di Stefano Mancuso che, molto probabilmente, riesce a spiegare meglio questo ed altri mirabolanti fenomeni del mondo vegetale…
Incrociamo, a circa 1550 m, la Via Ducale, costruita dal Duca di Modena per raggiungere Massa. Qui il nostro destino si divide: c’é chi prosegue sullo stesso sentiero 515 e chi prosegue sulla Via Ducale. La differenza è nell’altimetria e nel tempo necessario (1h 30 m contro 45 m) per arrivare a Foce A Giovo a quota 1722 m.
Chi segue la Ducale non dovrà fare altro che lustrarsi gli occhi ammirando lo spettacolo, tra i più belli del Frignano: il crinale che va dal Passo Delle Radici, al Monte Giovo, al Monte Rondinaio.
Chi segue il sentiero 515 esce dal bosco, dove il verde diventa davvero accecante, e arriva a quota 1650 m del Passo Dei Rombicetti. Siamo nel Parco Del Frignano, una delle meraviglie dei Parchi Dell’Emilia Centrale, sul crinale che separa l’Emilia Romagna dalla Toscana, in corrispondenza della vetta del Balzo Delle Rose. Sotto di noi a sinistra la Val Di Luce, a destra lo spettacolare crinale cha va dal Passo Delle Radici, al Monte Giovo, al Monte Rondinaio.
Il sentiero 515 poi porta fino ai 1800 m del Passo Di Annibale dove si imbocca il sentiero 519 in direzione del passo di Foce A Giovo dove la comitiva si ricongiunge.
Proseguiamo sul sentiero 519 in direzione Lago Santo, poi il sentiero 517 ed infine, a Cà Di Gallo, un po’ di strada asfaltata fino a Ronchi.

Ma oggi si deve celebrare il ristorante Colò che chiude… è stato un pezzo di noi e un pezzo di noi rimarrà per sempre lì.

Distanza totale 12.06 km, dislivello 758 m, tempo impiegato 4 h 33 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: