Non mi interessa sentirmi intelligente guardando in tv dei cretini,
preferirei sentirmi un cretino di fronte a persone eccellenti.
Franco Battiato,
morto 18 maggio 2021, cantautore.
Pranzo: ristorante Ritrovo Al Ponte, Ponte Verzuno, Grizzana Morandi (link)
Itinerario: da novelli ed impavidi esploratori ci spostiamo nella valle del fiume Reno che, fino ad ora, abbiamo frequentato solo nella parte più alta, nei dintorni del monte Corno Alle Scale. Tanto per dare la dimensione dell’azzardo, per noi superare il limite costituito dal fiume Panàro è già un’impresa e quelli che abitano oltre questo limite sono “quelli di là dall’Acqua”… ebbene, oggi di “Acque” ne superiamo due…
Parcheggiamo a Riola (263 m), frazione del comune di Vergato. Qui imbocchiamo il sentiero 039 che dapprima costeggia e poi, rapidamente, sovrasta la rinomata e “stravagante” Rocchetta Mattei per poi raggiungere Borgo La Scola (475), un gioiello, un diamante incastonato nella vallata, oggi nel suo massimo splendore primaverile.
Da qui prendiamo il sentiero 039A che ci porta fino a Campolo, altro splendido borgo del comune di Grizzana Morandi.
Proseguendo, torniamo ad immetterci sul sentiero principale 039 e ci troviamo di fronte ad un’opportunità riservata solo agli escursionisti esperti. Sulla nostra sinistra, infatti, c’è il sentiero 039C, appunto evidenziato come EE (Escursionisti Esperti). Scopriremo poi che, in realtà, lo è prevalentemente perché segnato non benissimo e in condizioni generali non ottimali. In ogni caso da percorrere solo se preparati a tali percorsi, per tutti gli altri si può proseguire sullo 039.
Sia i più audaci che i più timorosi, arriveranno comunque al Santuario di Montòvolo (922 m), al centro del Parco di Montòvolo-Vigese. La vista è straordinaria e spazia dall’intera vallata del fiume Reno, al monte Montòvolo (938 m), al monte Vigese (1091 m), fino a gran parte del crinale appenninico bolognese e modenese, o meglio, frignanese.
Il ritorno sarà, esclusivamente e diligentemente, tutto sul sentiero 039.
Distanza totale 12.70 km, dislivello 739 m, tempo impiegato 4 h 04 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).










































