#202# 13/05/2022 Sentiero Delle Cascate di Sant’Annapelago

Oggi più che mai
gli uomini dovrebbero imparare a vivere senza gli oggetti.
Gli oggetti riempiono l’uomo di timore:
più oggetti si hanno più si ha da temere.

Bruce Chatwin,
nato 13 maggio 1940, scrittore.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link)

Itinerario: di solito è meglio non tornare nei posti che ti sono particolarmente piaciuti perché il rischio che non ti colpiscano come la prima volta è altissimo. Questo discorso non vale per le cascate di Sant’Annapelago. Sarà la giornata stupenda, sarà il verde accecante dell’incipiente primavera ma anche questa uscita contribuisce a migliorarne il ricordo.
Parcheggiamo in prossimità degli impianti sportivi di Sant’Annapelago, frazione di Pievepelago (1070 m). Da qui parte il Sentiero Delle Cascate.
Il sentiero è segnalato perfettamente e con un percorso ad anello (ad un certo punto coinciderà con il sentiero 549) ci porta nelle vicinanze di 6 cascate:
– Cascata di Rioo
– Cascata La Bandita
– Cascata di Sassorso
– Cascata del Terzino
– Cascata Cascadora
– Cascata Pozzo Del Pisano.
Tutte le cascate sono raggiungibili con piccole deviazioni, non sempre agevoli (soprattutto la Cascata Cascadora presenta qualche difficoltà) soprattutto in base alle condizioni climatiche. Il percorso ad anello è alla portata di tutti e verso la fine, nella parte più tormentata, può essere aggirato seguendo la strada forestale e il sentiero 543 che porta verso Ponte Sant’Anna, da cui si può tornare più agevolmente verso l’abitato di Sant’Annapelago.

Distanza totale 12.17 km, dislivello 597 m, tempo impiegato 3 h 51 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: