#205# 01/06/2022 Torbole – Riva Del Garda – Sentiero Ponale – Lago Di Ledro

Ho tanta

stanchezza

sulle spalle
Lasciatemi così

come una

cosa

posata

in un

angolo

e dimenticata

Giuseppe Ungaretti,
morto 1 giugno 1970, poeta.

Pranzo: ristorante Speck & Stube, Pieve Di Ledro (link)

Itinerario: questa volta prendiamo armi e bagagli e ci trasferiamo sul Lago Di Garda per una gita in MTB a pedalata assistita.
Partiamo da Torbole (70 m), dove noleggiamo le bici. Da qui attraversiamo tutto il lungolago di Riva Del Garda su una splendida ciclabile. C’è già di che lustrarci gli occhi. Subito però siamo richiamati sulla terra… non ci sono rose senza spine e, soprattutto, le spine delle rose si conficcano, incredibilmente, nei copertoni delle biciclette dei poveri esseri umani. Solo la sapiente opera di un team di esperti consente di superare lo sconforto, aggiustare la gomma e ripartire con rinnovato slancio. Immediatamente, veniamo ripagati dal sentiero del Ponale che si inerpica in modo molto graduale a strapiombo sul lago. Davvero bellissimo con paesaggi indimenticabili.
Arrivati al Belvedere Alto, abbandoniamo il Lago Di Garda e continuiamo sul fondovalle del torrente Ponale verso il Lago Di Ledro. Tranne limitatissimi tratti di salita abbastanza importante ma ininfluenti vista la potenza delle bici a disposizione, il sentiero è sempre molto tranquillo e in maniera costante ci porta prima a Pre, poi Molina Di Ledro ed infine sulle sponde del Lago Di Ledro (660 m). Lago che circumnavighiamo partendo dalla sponda alla nostra sinistra. Il perimetro del lago è di circa 10 km e a metà percorso ci fermiamo per la meritata sosta culinaria.
Rifocillati e con rinnovato vigore chiudiamo il lungolago e ripercorriamo il medesimo percorso dell’andata. Una volta tornati a Riva Del Garda altra sosta in piazzetta per il gelato. Poi l’opportunità di testare la ciclabile interna che ci riporta a Torbole. Ciclabile che ci fa capire quanto sia stato fatto qui per la mobilità “dolce” e quali margini di miglioramento abbiano i nostri territori…

Distanza totale 43.95 km, dislivello 837 m, tempo impiegato 3 h 30 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: