#158# 08/07/2021 Bellagamba – Monte Lagoni – Libro Aperto – Foce Delle Verginette

Dio è ateo.

Giovanni Papini,
morto 8 luglio 1956, scrittore.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link).

Itinerario: proviamo a parcheggiare nel borgo di Bellagamba (1299 mt). Per far questo, la schietta trattativa con l’arcigna contadina, proprietaria di gran parte del borgo e della capanna celtica adibita a fienile, comporterà la consegna a lei degli eventuali funghi che dovessimo raccogliere… Prendiamo il sentiero 493 che, con una salita impegnativa e costante tra i boschi, ci porta fino al sentiero 447. Lo imbocchiamo verso destra e, in breve, siamo sulla vetta del Monte Lagoni (1962 mt). Siamo sulla serra che unisce il Monte Cimone con il crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Serra e crinale si incontrano dove due cime, Monte Rotondo (1937 mt) e Monte Belvedere (1896 mt), compongono il monte Libro Aperto. Lo stesso crinale divide anche le due vallate principali del Frignano: la vallata dello Scoltenna e la vallata del Leo, prima di diventare Panàro. Non saliamo sulle vette del Libro Aperto, ma imbocchiamo il sentiero 495 parallelo, a quota più bassa, del sentiero 00 (qui coincide anche con l’Alta Via Dei Parchi) che rimane sul crinale. Scendiamo piuttosto rapidamente fino a Foce Delle Verginette (1503 mt) dove lo stesso sentiero 495 svolta a destra e ci riporta a Bellagamba.

Distanza totale 9.31 km, dislivello 838 mt, tempo impiegato 4 h 10 m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: