#156# 16/06/2021 Lago Santo – Passo Boccaia – Campi Di Annibale – Passo Porticciola – Cima Dell’Omo

I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.

Mario Rigoni Stern,
morto 16 giugno 2008, scrittore.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link)

Itinerario: sulla strada che porta al Lago Santo, parcheggiamo in corrispondenza del sentiero 531. Da 1350 mt, lungo questo sentiero, per una ripida salita, arriviamo a Passo Boccaia (1574 mt). Imbocchiamo il sentiero 529 (in questo tratto coincide con l’Alta Via Dei Parchi e il sentiero europeo E1) ed attraversiamo la stupenda vallata dei Campi Di Annibale. Siamo nel pieno della fioritura, ci si perde tra le centinaia di varietà di fiori e colori anche se qualche canalone innevato ci ricorda che quest’anno l’inverno non ha scherzato. Al Passo Porticciola – Colle Bruciata (1766 mt), prendiamo, a destra, il sentiero 00 in direzione del Passo Delle Radici (1527 mt) e, dopo una breve ma ripida salita, arriviamo alla Cima Dell’Omo (1860 mt). Ci godiamo a tratti, causa nebbia, una splendida vista su Appennino Reggiano fino alla Pietra di Bismantova sul lato emiliano, sempre sotto l’occhio vigile del Monte Cimone al centro del Frignano. Sul lato toscano invece le Alpi Apuane si mostrano in tutta la loro magnificenza. Per il ritorno proseguiamo ancora un poco in direzione Passo Delle Radici per poi scendere a sinistra e raggiungere la carrareccia che porterebbe verso il Rifugio La Vetricia, anche se ben presto riprendiamo, a sinistra, il sentiero che ci riporta prima al Passo Porticciola e poi, tramite lo stesso sentiero dell’andata, al Passo Boccaia e al parcheggio.

Distanza totale 7.90 km, dislivello 523 mt, tempo impiegato 3 h 35 m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d