#123# 09/06/2020 Polle – Passo Del Lupo – Pian Cavallaro

Ode sull’umana caducità.

O giovane Vincitor dell’odierna tenzone,
intendi che Grazia Dispensatrice,
di Ventura fu celere adulatrice.
O esitante Fanciulla rammenta,
li sempiterni acuminati versi spezzeranno
ciò che poderose spade produrranno.
O tronfi Vegliardi del vostro fin raggiunto,
ingrati del ricevuto ben, tenetevi pronti
dei vostri Signor a pagar li conti.
O imperterrito Scoltenna passa,
considera, ma non ti far canzone,
dell’umana transitoria conditione.

“Il cuore umano è uno strumento a molte corde.
Il perfetto conoscitore degli uomini le sa far vibrare tutte,
come un buon musicista.”

Charles Dickens,
morto il 9 giugno 1870, scrittore.

Pranzo: ristorante Cimone, Riolunato (link)

Itinerario: dal parcheggio della stazione sciistica Le Polle di Riolunato (1280mt.) prendiamo il sentiero 475 (GE3) che ci porta, tra i boschi, fino a Passo Del Lupo (1550 mt.). Da qui prendiamo il sentiero 449 nella variante che passa sotto la Cresta Del Gallo. Facciamo poi una ulteriore deviazione sui prati che costeggiano il Lago Pianone da cui si ammira, in tutta la sua magnificenza, il Monte Cimone (2165 mt.). Raggiungiamo Pian Cavallaro (1861 mt.) e da qui imbocchiamo il sentiero 447A. Raggiunto però il limite roccioso che sovrasta la Val Cava, decidiamo di non scendere per lo stesso sentiero in quanto abbastanza difficile e, visto le recenti piogge, scivoloso. Costeggiamo quindi, a sinistra, la valle sul fronte roccioso dell’altipiano di Pian Cavallaro fino a raggiungere il sentiero 447 (GE3) che imbocchiamo a destra e che ci riporta a Le Polle.

Distanza totale 9.68 km, dislivello 562 mt., tempo impiegato 3h 20m.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: