#121# 26/05/2020 Lago Santo – Passo Boccaia – Campi Di Annibale – Colle Bruciata – Monte Giovo

Salendo al Monte Giovo, l’azzurro ci pervade.
Tutto sembra esserne ammaliato.
Gli alberi si protendono, i fiori cercano di assorbirlo, le acque lo riflettono.
E’ stato bello, è durato un attimo solo.
Le nuvole sono già qui.

“Il tuo primo pensiero sia d’unire.”

Ciro Menotti,
morto il 26 maggio 1831, patriota.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link)

Itinerario: sulla strada che porta al Lago Santo, parcheggiamo in corrispondenza del sentiero 531. Da 1350 mt., lungo questo sentiero, per una ripida salita, arriviamo a Passo Boccaia (1574 mt.). Imbocchiamo il sentiero 529 (in questo tratto coincide con l’Alta Via Dei Parchi) ed attraversiamo la stupenda vallata dei Campi Di Annibale. Siamo nel pieno della fioritura, ci si perde tra le centinaia di varietà di fiori e colori. Il cielo di un azzurro abbagliante. Al Passo Porticciola – Colle Bruciata, prendiamo, a sinistra, il sentiero 00 in direzione Monte Giovo (1991 mt.) che raggiungiamo dopo aver superato anche la vetta di Colle Traversata (1876 mt.). Ci godiamo una splendida vista su Appennino Reggiano fino alla Pietra di Bismantova sul lato emiliano, sempre sotto l’occhio vigile del Monte Cimone. Sul lato toscano invece le Alpi Apuane si mostrano in tutta la loro magnificenza e con il candore del loro marmo. Il ritorno lo effettuiamo sul sentiero 527, inizialmente piuttosto ripido ma con splendidi scorci sul Lago Santo. Lo percorriamo fino a quando incontriamo il sentiero 531 che ci riporta al parcheggio.

Distanza totale 7.20 km, dislivello 651 mt., tempo impiegato 3h 20m.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: