#086# 25/07/2019 Doccia Del Cimone – Monte Il Balzone – Campile

Inseguiamo il groviglio dei nostri pensieri che si dipana tra il Monte Cimone, la Bretagna e il Galles su orme e armonie celtiche.

Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.
Samuel Taylor Coleridge,
morto il 25 luglio 1834, poeta.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova (link)

Itinerario: parcheggiamo a Doccia Del Cimone (1360 mt.) e prendiamo la strada che sale verso l’Alpicella Del Cimone e Pian Cavallaro. All’incrocio per il B&B Il Borgo Dei Celti, prendiamo la carrareccia che sale a destra. Il paesaggio è da favola, la vallata è una delle più belle dell’Appennino Modenese, la strada si inerpica tra decine di Capanne Celtiche. Dopo qualche tornante incontriamo a 1634 mt. il sentiero 487 che sale da Roncopiano. Lo prendiamo in direzione Pian Cavallaro e lo seguiamo fin quando, sul crinale verso l’Alpicella Del Cimone, termina in corrispondenza del sentiero 485 che sale da Casa Manzi. Ci dirigiamo a destra e, in breve, raggiungiamo la vetta del monte Il Balzone (1836 mt.). Una breve discesa e siamo di nuovo sulla strada di Pian Cavallaro a 1800 mt. Sulla nostra sinistra vediamo la Pianura Padana e le Alpi, di fronte sua Maestà il Cimone, a destra la vallata di Fiumalbo fino all’Abetone e il Monte Gomito con le sue piste da sci. Noi prendiamo la carrareccia alla base del lato sud del Monte Cimone e attraversando Le Lazzette la seguiamo fino al torrente Piaggione in località Campile. Qui incontriamo un cippo di pietra a 1639 mt. sul sentiero 489 che ci riporta verso Doccia Del Cimone.

Distanza totale 8.70 km, dislivello 536 mt.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d