#245# 18/05/2023 Pompeano – Gombola

I moralisti sono persone
che rinunciano ad ogni piacere
eccetto quello di immischiarsi
nei piaceri altrui.

Bertrand Russell,
nato
18 maggio 1872, filosofo.

Pranzo: trattoria Del Gallo, Serramazzoni.

Itinerario: parcheggiamo alla base del Castello di Pompeano (650 m) nel comune di Serramazzoni.
Prosegue la disperata ricerca di percorsi tranquilli e con vie di fuga agevoli in caso di pioggia battente, in questo disastroso maggio emiliano-romagnolo.
Per questo, anche oggi, il percorso si snoda prevalentemente su carrarecce e strade asfaltate ma potrebbe essere benissimo disegnato su sentieri limitrofi se mai tornerà la bella stagione…
La discesa verso Gombola ci fa scoprire borghi poco abitati o dimenticati, tra cui spicca La Picciniera, davvero molto carino.
Arriviamo al torrente Rossenna, oggi piuttosto… incazzato ed iniziamo una breve ma intensa salita che ci porta al Castello di Gombola (460 m, comune di Polinago) con il suo borgo davvero incantevole e ben recuperato.
Ritorniamo al torrente Rossenna e, dopo una breve visita al famoso mulino ad acqua, lo costeggiamo per oltre 2 chilometri.
Lungo la strada ci imbattiamo in un luogo dal fascino misterioso e molto particolare. Su di una roccia, sulla riva del fiume, ormai sommersa dalla vegetazione e da una fabbrica fagocitante, si erge una struttura a pianta ottagonale, l’Oratorio Della Santa Croce.
Ricominciamo a salire, dapprima su strada asfaltata, poi su di un sentiero che si perde in una immensa vallata piena di margherite, sotto l’occhio vigile della Vanga Del Diavolo che non ci abbandonerà più finché non torneremo al Castello di Pompeano (purtroppo chiuso) e al parcheggio.

Distanza totale 15.66 km, dislivello 563 m, tempo impiegato 4 h 04 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

2 pensieri riguardo “#245# 18/05/2023 Pompeano – Gombola

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: