#225# 24/11/2022 Doccia Del Cimone – Il Balzone – Cristo Dell’Alpe

Una persona sembra più bella,
quando sorride.

Frances Hodgson Burnett,
nata 24 novembre 1849, scrittrice.

Pranzo: ristorante Il Molino, Pievepelago (link).

Itinerario: parcheggiamo a Doccia Del Cimone (1377 m). La giornata è splendida e l’obiettivo è ripetere l’emozione di calpestare la prima neve.
Imbocchiamo, in corrispondenza dell’incrocio che conduce al B&B Il Borgo Dei Celti, la carrareccia che va verso l’Alpicella Del Cimone e Pian Cavallaro. Attraversiamo una delle vallate più belle del Frignano, tra boschi di faggi, pinete e decine di Capanne Celtiche. La neve è fresca e farinosa, l’ideale per una camminata senza ciaspole o ramponcini.
Incontriamo, a sinistra, il sentiero 487 che sale da Roncopiano e, ben presto, usciamo dal bosco fino a raggiungere i 1800 m in corrispondenza del Monte Il Balzone.
La giornata è davvero stupenda, di meglio non potevamo chiedere. Sullo sfondo a nord abbiamo la Pianura Padana e le Alpi, anch’esse innevate. A sud il Mare Tirreno, l’Arcipelago Toscano e la Corsica. Più vicini a noi le vette più alte del Frignano, i monti Cimone, Lagoni e Libro Aperto.
Scendiamo di qualche metro ed imbocchiamo la carrareccia che, costeggiando il lato ovest del Cimone, ci porta alla radura di Campile con il suo cippo dedicato al Cristo Dell’Alpe (1629 m). Ai nostri piedi la vallata di Fiumalbo che si spinge fino all’Abetone e, di fronte, il Monte Gomito con le sue piste da sci. Qui prendiamo, a destra, il sentiero 489. Ultima discesa tra le Capanne Celtiche fino al B&B Alpe Di Sara, a pochi metri dal parcheggio.

Distanza totale 8.22 km, dislivello 449 m, tempo impiegato 3 h 35 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: