#187# 27/01/2022 La Fabbrica – Sasso Tignoso – Monte Cagapicchio

“Perché scrivi solo cose tristi?”
“Perché quando sono felice, esco.”

Luigi Tenco,
morto 27 gennaio 1967, cantautore.

Pranzo: Antica Trattoria Vignocchi, Pievepelago (link).

Itinerario: in auto, poco dopo l’abitato di Sant’Andrea Pelago prendiamo, sulla sinistra, la strada che ci porta a La Fabbrica (1255 m), uno dei luoghi più famosi sulla mitica Via Vandelli. Parcheggiamo e da qui partiamo sulla stessa Via, segnata anche come sentiero 579, in direzione Massa, con molta cautela a causa di tratti ghiacciati. Poco dopo i ruderi di Osteria imbocchiamo, a destra, il sentiero 565 che, tra i faggi e la neve residua, ci porta sulla cima del Sasso Tignoso (1492 m). Questo rilievo roccioso è davvero unico sia per la sua conformazione fisico-geologica che per la sua visibilità da quasi tutto il territorio dell’intero Frignano. Visibilità ampiamente corrisposta perché da qui, infatti, si domina l’intero crinale appenninico dal Monte Cimone nel modenese, al Monte Cusna e alla Pietra Di Bismantova nel reggiano, nonché le vallate dei torrenti Dragone e Scoltenna. Scendiamo per un breve tratto sul sentiero dell’andata, immergendoci nuovamente nei boschi di faggi per poi prendere, a sinistra, il sentiero 567A e poi il 567 che ci porteranno fino alle pendici del Monte Cagapicchio (1560 m). Qui il sentiero 569 ci riporterà sulla Via Vandelli che ci riaccompagnerà alla base di partenza.

Distanza totale 11.28 km, dislivello 560 m, tempo impiegato 3 h 55 m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: