Invecchiare è ancora il solo mezzo che si sia trovato per vivere a lungo.
Charles Augustin de Sainte-Beuve,
nato 23 dicembre 1804,
scrittore.
Pranzo: ristorante Antica Locanda La Canonica, Montalbano, Zocca (link).
Itinerario: il periodo natalizio richiede si venga obbligatoriamente a Montalbano (605 m). Venticinque abitanti, oltre sessanta presepi… sono dovunque, dalla grande installazione alla micro rappresentazione inserita nella fessura di un muro. Unico elemento in comune, oltre alla rappresentazione sacra, la grandissima fantasia. Da non perdere.
Dopo la visita al meraviglioso borgo e ai suoi presepi, prendiamo il sentiero 400/3 che qui coincide con la Via Romea Strata o Orientale che si andrà congiungere, a Fanano, con la Via Romea Nonantolana o Occidentale, per raggiungere il mitico Passo Della Croce Arcana e proseguire, come si addice a tutte le Vie Romee, verso Roma.
Nebbia e sole si alternano donandoci suggestive visioni e, ai nostri piedi, un mare di cotone e di isole effimere. Sulla nostra strada incontriamo la torre e i resti del castello di Monte Questiolo e poi il borgo di Rosola. Qui abbandoniamo la Via Romea Strata per proseguire sempre sul sentiero 400/3 che lasciamo solo per raggiungere Verucchia e il suo famoso santuario. Il sentiero 430 ci riporta, dopo un breve tratto, di nuovo sulla strada percorsa all’andata e, conseguentemente, a Montalbano.
Distanza totale 11.60 km, dislivello 497 m, tempo impiegato 3 h 25 m















































