#149# 05/02/2021 Capanno Guerri – Via Vandelli – La Fabbrica – I Casoni

Nessun dolore, nulla da desiderare.
Nulla da invidiare, nulla di cui vergognarsi.
Il male dimenticato.
Insomma, un giorno felice.
Una foto. Da non cancellare.

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili.

William Burroughs,
nato il 5 febbraio 1914, scrittore.

Pranzo: ristorante Colò, Dogana Nuova, Fiumalbo (link)

Itinerario: risaliamo da Sant’Andrea Pelago fino a Capanno Guerri (1276 mt), dove parcheggiamo. Si tratta di uno dei luoghi più belli e fotografati dell’intero Frignano. La Capanna Celtica, il prato, l’albero monumentale con il Monte Cimone sullo sfondo, sono quasi il simbolo dell’Appenino Modenese. Da qui ci muoviamo sulla Via Vandelli (sentiero 579) in direzione Massa. La neve, piuttosto abbondante, si sta sciogliendo, visto le temperature degli ultimi giorni. Camminarvi sopra non è molto agevole e costa parecchia fatica. Per questo motivo, una volta arrivati a La Fabbrica (1266 mt) decidiamo di non proseguire in direzione Monte Alpesigola, come inizialmente previsto. Scendiamo invece a valle sul sentiero 571 che, con una ripida discesa tra boschi di faggi, ci porta fino al borgo I Casoni (1113 mt). Da qui risaliamo sulla strada asfaltata, attraversando i borghi di Cà di Quattro e Cà de Guerri. Tra vecchie case, capanne celtiche e un meraviglioso panorama sul crinale dell’Appennino innevato, torniamo al nostro parcheggio.

Distanza totale 6.93 km, dislivello 277 mt, tempo impiegato 2h 25 m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: