#080# 19/06/2019 Passo Del Saltello – Cime Di Romecchio – Rifugio Il Burigone

In bilico tra Frignano e Garfagnana.
Sui monti ma la Via Dei Remi ci racconta del mare appena di là dalle Alpi Apuane.
Due farfalle volano in cielo ma ieri erano poco più di vermi sulla terra.

Per produrre buoni frutti, bisogna mettersi in spalliera; si resta là tutta la vita, le braccia distese, la bocca aperta, per assimilare quel che passa, quello che è intorno a noi, e viverne.

Edgar Degas,
nato il 19 luglio 1834, pittore.

Pranzo: rifugio Il Burigone, San Pellegrino In Alpe, Castiglione di Garfagnana (link)

Itinerario: sulla strada che dal Passo Delle Radici porta verso San Pellegrino In Alpe al Passo Del Lagadello prendiamo la strada che costeggia il sentiero 00 e ci spingiamo fino al Passo Del Saltello (1599 mt.). Qui lasciamo l’auto e proseguiamo sullo stesso sentiero 00 che qui coincide anche con l’Alta Via Dei Parchi, in direzione opposta a quella di arrivo. Siamo sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano che divide il Frignano e la Garfagnana. Splendido il susseguirsi di montagne verdi che si rincorrono di fronte a noi. A destra la catena delle Alpi Apuane, sulla sinistra più vallate pressoché incontaminate i cui limiti sono S.Anna Pelago da un lato e la Val Di Luce dall’altra. Incontriamo in sequenza il Monte Romecchio (1702 mt.), il Colle Delle Vacche e poi le Cime Di Romecchio a 1786 mt. di quota. Dopo la vetta, proseguiamo per circa un ulteriore km in direzione della Cima Dell’Omo. Da qui torneremo indietro sullo stesso percorso, con la sola eccezione della circumnavigazione delle Cime Di Romecchio per evitare di tornare sulla sommità dello stesso monte. In auto raggiungiamo San Pellegrino In Alpe e poi il rifugio Il Burigone. Luogo veramente incantato da cui varrà la pena far coincidere qualche altra escursione facendola partire e terminare proprio lì.

Distanza totale 6.68 km, dislivello 468 mt., tempo impiegato 2h 40m.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: