#199# 21/04/2022 Ponte della Luna – Riolunato – Ponte Della Fola Basso

Il letto è il posto più pericoloso del mondo:
vi muore l’80% della gente.

Mark Twain,
morto 21 aprile 1910, scrittore.

Pranzo: Antica Trattoria Vignocchi, Pievepelago (link).

Itinerario: anche oggi decidiamo di sfidare le condizioni meteo. Per questo, scegliamo un percorso tranquillo, con diverse alternative, nel caso il nostro stellone protettore ci dovesse abbandonare.
Parcheggiamo presso il Ponte Della Luna (670 m), sottostante il paese di Riolunato (Ardondlà in dialetto riolunatese). Attraversiamo la parte antica del paese che ha sempre un fascino incredibile. Anche oggi con la nebbia che lo avvolge. Da qui seguiamo il tratto della Via Romea Germanica Imperiale che, dopo una leggera salita iniziale, ci porta, con un tratto pianeggiante in mezzo agli alberi, fino a Fola (787 m) che sovrasta l’omonimo splendido Ponte medievale sul Fiume Scoltenna, poco prima dell’abitato di Pievepelago.
Il nostro stellone continua a proteggerci, così decidiamo di tornare indietro per una via alternativa a quella dell’andata. Il sentiero 481, che porterebbe all’Alpicella Del Cimone, fa al caso nostro. La salita è dura e ci porta, piuttosto decisamente, fino ad oltre 1170 m. Al culmine dell’ascesa incontriamo il sentiero 483 (anch’esso per l’Alpicella).
Ora la nebbia ci avvolge completamente. La vista da qui dovrebbe essere meravigliosa ma ci riserviamo di valutarlo in una giornata di sole. Oggi, solo gli innumerevoli fiori primaverili ci ricordano che viviamo in un mondo a colori. Completamente immersi nella nebbia, con la tecnologia “moderna” ritroviamo il punto di partenza… speriamo di ritrovare anche noi.

Distanza totale 12.66 km, dislivello 688 m, tempo impiegato 3 h 32 m.

Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: