#113# 04/02/2020 Le Vacchereccie – Monte Nuda

Saliamo dalle Vacchereccie,
ultimo avamposto umano di una vallata pressoché disabitata,
in mezzo a boschi che paiono non finire mai,
per arrivare a godere di un panorama meraviglioso
su Appennino Modenese e Reggiano.

Pranzo: ristorante Cimone, Riolunato (link)

Itinerario: si parte dal borgo Vacchereccie, sulla strada che si imbocca poco prima di giungere al Ponte di S.Anna, a circa 1000 metri, sul sentiero 539. Dopo un primo breve tratto gipponabile pieghiamo a sinistra costeggiando il Rio Freddo. Da lì saliamo costantemente senza tregua fino ai margini del bosco e dopo un breve tratto pianeggiante torniamo a salire in uno scenario montano affascinante, che distoglie il nostro pensiero dalla fatica, fino a raggiungere il sentiero 535 che sale da Tagliole. Poi tocchiamo il Colle al Boschetto e poco dopo siamo sulla cime del Monte Nuda a 1774 metri dove la croce è stata distrutta dalle intemperie. Dopo una breve sosta di contemplazione panoramica e di veloce ristoro imbocchiamo delle tracce di sentiero che scendono lungo il pendio ripido del Monte Nuda a metà strada tra il sentiero fatto in salita e il 541 che va verso Passo Boccaia. Dopo circa 25 minuti torniamo ad incrociare il 539 fatto in salita e che ci riporta al punto di partenza, dopo circa altri 40 minuti sotto ad una breve e affascinante pioggia ghiacciata mista a piccola grandine che si alterna a raggi di sole in uno scenario quasi irreale e unico.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: