#191# 24/02/2022 Montese – Orrido Di Gea – Lago Bracciano (resti Etruschi) – Linea Gotica

Un quarto d’ora prima di morire,
era ancora in vita.
[Epitaffio]

Jacques de La Palice,
morto 24 febbraio 1525 militare e nobile.

Pranzo: ristorante Belvedere, Montese (link).

Itinerario: viaggio nel tempo nel territorio di Montese. Parcheggiamo in centro e percorriamo la parte cittadina del sentiero 442 fino ad incontrare, sulla nostra sinistra, il 400/3.
La giornata è primaverile e tra prati e boschi scendiamo fino all’Orrido di Gea, prima tappa del nostro viaggio nel tempo. Al di là delle bellezze naturali, possiamo infatti ammirare ciò che resta di un borgo che verteva sulla presenza di un importante mulino, abbandonato nel secolo scorso.
Proseguiamo tra i boschi, adesso in salita, fino ad incontrare il sentiero 434B che imbocchiamo a sinistra. Arriviamo al Lago Bracciano, seconda tappa del nostro viaggio nel tempo. Del lago non v’è più traccia mentre sono visibili i resti di insediamenti etruschi.
Continuiamo sullo stesso sentiero poi, in rapida sequenza, sempre a sinistra, 434X, 440 (coincide con la Via Romea Nonantolana) ed infine 440B che ci porta in corrispondenza delle trincee di Montello sulla Linea Gotica, terza tappa del nostro viaggio nel tempo. La tappa più impattante, soprattutto oggi, primo giorno di una nuova guerra (la Russia ha invaso l’Ucraina), con la consapevolezza che 77 anni dalla fine della seconda guerra mondiale non sono serviti a nulla… come, d’altronde, i precedenti millenni in cui l’Homo cosiddetto Sapiens ha calpestato la polvere del Pianeta Terra.
Dopo la visita, proseguiamo sullo stesso sentiero per incontrare poi, a destra, il 440A. Con splendide viste sul crinale del Frignano, con i monti Cimone e Libro Aperto, e sull’Appennino Bolognese con il Corno Alle Scale, ci riporta di nuovo a Montese e, precisamente, alla Rocca, quarta ed ultima tappa, quella medievale. La torre e i resti delle mura di cinta sono testimoni del passaggio e della passata potenza di Matilde Di Canossa e della famiglia Montecuccoli.

Distanza totale 11.00 km, dislivello 323 m, tempo impiegato 3 h 35 m.

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: