#145# 07/12/2020 Monteobizzo – Torricella – Crocette – Vie Cave – Campiano

Potrebbe essere un’idea:
farsi del bene.
Che a farsi del male,
sono capaci tutti.

Non esiste il diavolo. E’ solo Dio quando è ubriaco.

Tom Waits,
nato il 7 dicembre 1949, cantautore.

Pranzo: ristorante Corsini, Pavullo nel Frignano (link)

Itinerario: …perseverare è diabolico. Nonostante la pioggia, la nebbia, la neve, siamo qui. Parcheggiamo in prossimità della Pieve Di San Vincenzo (XV sec, abside XII sec.) in località Monteobizzo a 694 mt. Qui imbocchiamo il sentiero 516 e proseguiamo sul tratto dello stesso che coincide con la strada provinciale per Verica. La abbandoniamo subito perché il sentiero sale, a sinistra, verso il borgo La Torricella la cui torre (XIII sec.), insieme a quella di Lavacchio e Gaiato erano parte del sistema di fortificazione medievale. Incontriamo due borghi storici (Il Casino e Miralago) del XIV e XVI secolo. Di fronte a noi il Monte Della Campana (803 mt.) ed i suoi ruderi del Castello Di San Vincenzo (XI sec.) che fu di proprietà della famiglia di Obizzo Da Montegarullo in contrasto con la famiglia dei Montecuccoli. Dopo aspre lotte questi ultimi ebbero il sopravvento decretando la rovina del castello a favore di quello di Montecuccolo. Sempre di fronte, la vallata dell’abitato de La Gualesa e la sua quercia monumentale e, dopo un tratto pianeggiante, il nucleo rurale abbandonato del Guerro. Noi proseguiamo sempre sul sentiero 516 e arriviamo a Cà Scarino. Qui prendiamo il percorso MTB6 in direzione Crocette. Il primo tratto, pendente, è un po’ scivoloso a causa della pioggia, della neve e delle foglie ma poi il sentiero spiana e diventa agevole. A Crocette prendiamo la Via Romea Nonantolana fino a Vie Cave. Altro borgo incantato con splendida vista su Iddiano e la valle del Fiume Panaro. Proseguendo sulla Romea arriviamo alla strada per Benedello che imbocchiamo a sinistra per ritornare a Crocette. Pioggia e neve sono insistenti per cui decidiamo di tornare indietro sulla via asfaltata che coincide o è parallela, in molti tratti, con il percorso MTB1 fino a Campiano. Da qui prendiamo a sinistra per la strada provinciale di Verica e poi, a destra, Via Niviano Alto seguendo il percorso della Via Delle 7 Chiese che ci riporta al punto di partenza.

Distanza totale 11.52 km, dislivello 297 mt, tempo impiegato 3h 15m

Scarica il file GPS: (link)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: