L’erbaccia è una pianta
di cui non sono state
ancora scoperte le virtù.
Ralph Waldo Emerson,
morto 27 aprile 1882, filosofo.
Pranzo: ristorante Buca Delle Fate, Tagliole di Pievepelago.
Itinerario: dal parcheggio del Lago Santo (1502 m), prendiamo il sentiero 519 in direzione Foce a Giovo.
Il tratto è agevole, inizia a salire solo quando imbocchiamo il sentiero 517 che ci porta fino al Lago Turchino (1613 m) dove oggi le marmotte si rincorrono al primo sole primaverile. Siamo ai piedi del maestoso Monte Rondinaio Lombardo (1825 m).
Da qui prendiamo il sentiero 517 che ci consente di arrivare al Lago Torbido, oggi più limpido che mai…
Ci inerpichiamo, con una ripida salita, fino alla Finestra del Rondinaio (1841 m). Qualche minuto per fugare dubbi e stanchezza e raggiungiamo anche il Monte Rondinaio (1963 m) attraverso la vecchia traccia che, più ripida e abbandonata, arriva direttamente in vetta, rispetto al più tranquillo sentiero 521.
C’è anche la nuova croce, posizionata dal CAI. Dal libro di vetta scopriamo che è considerato il monte sacro dei modenesi. Qui nasce infatti il Fiume Panaro che attraversa l’intera provincia.
La vista è unica, forse la più bella del mondo: Appennino Reggiano e Frignano con il suo Monte Cimone sul lato emiliano, dall’Abetone alle Alpi Apuane che si mostrano in tutta la loro magnificenza, sul lato toscano.
Rimaniamo ancora sul crinale (sentiero europeo E1, sentiero 00, Alta Via Dei Parchi) fino al Passetto (1884 m) dove incrociamo il sentiero 523 che ci porta in basso, nella vallata sovrastata dallo splendido ed unico crinale dell’Altaretto, della Grotta Rosa e del Monte Giovo, fino allo stupendo Lago Baccio (1550 m). Di qui proseguiamo sempre sul sentiero 523 che ci riporta al parcheggio.
Distanza totale 7.80 km, dislivello 583 m, tempo impiegato 3 h 50 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).






























































Immagini superlative, che ho apprezzato moltissimo.
Cari saluti,silvia
Grazie mille, Silvia!!!
Troppo gentile.
Cari saluti.