Nella vita ci sono le cose vere
e le cose supposte,
se quelle vere le mettiamo da parte,
le supposte dove le mettiamo?
Franco Franchi,
morto 9 dicembre 1992, attore comico.
Pranzo: Osteria Cà Venturelli, Pavullo nel Frignano (link).
Itinerario: non è giornata. Il tempo è orribile. Imperterriti parcheggiamo nei pressi di Montebonello, borgo fortificato di antichissime origini.
Viste le condizioni metereologiche, le velleità escursionistiche vengono drasticamente ridotte e dai propositi di raggiungere Pompeano (altro borgo fortificato) e ritornare sulla settecentesca Via Vandelli, ci accontentiamo di un anello prevalentemente asfaltato senza ambizione alcuna.
Anche le velleità turistiche si infrangono subito. Il gioiello della Chiesa Di Santa Maria, inserita nel percorso Via Delle 7 Chiese, con i suoi affreschi è chiuso.
Usciti dal borgo, per magia, ci ritroviamo in un’atmosfera che oscilla tra le ambientazioni di Twin Peaks e i paesaggi di film ambientati negli sconfinati e decadenti spazi delle Midlands americane.
Ecco allora nebbia, loschi personaggi che ci guardano sospettosi, scheletri di alberi, animali vagabondi, esempi decadenti di “architettura” agricol-industriale dei favolosi anni sessanta e settanta. Poi, campi fradici ed innocui torrenti, oggi minacciosi, che ci impediscono il guado.
Nessuna possibilità, da questo balcone naturale, di ammirare la splendida vista sull’intero crinale dell’Appennino del Frignano e, ai lati, di quello bolognese e reggiano.
Sopravvissuti.
Ritenteremo, saremo più fortunati.
Distanza totale 11.79 km, dislivello 366 m, tempo impiegato 2 h 43 m.
Clicca su “Maggiori informazioni” nella mappa sottostante per avere più dati (altimetria, stampa, traccia in formato “gpx” o altri, calcolo delle calorie).

































